Con immenso piacere siamo orgogliosi di comunicarvi il nostro nuovo programma di incontri

Venti classici per una biblioterapia. 

Con immenso piacere siamo orgogliosi di comunicarvi il nostro nuovo programma di incontri

Cari Lettori e Care Lettrici

Con immenso piacere siamo orgogliosi di comunicarvi il nostro nuovo programma di incontri: Venti classici per una biblioterapia. 
 
Seguendo le tracce del Solco (Edizioni Efesto, 2021)scritto dal nostro caro amico Giuseppe Manfridi saremo accompagnati in un meraviglioso viaggio nella letteratura mondiale. Da Joyce ad Elsa Morante, da Anna Achmàtova a Jack London passando per Calvino, Buzzati, Čechov e tanti altri, ogni venerdi saremo accompagnati in un vero e proprio itinerario artistico che ci permetterà di approfondire i classici del nostro tempo. Dal 28 Aprile al 30 giugno, in Viale Trento, 18E (secondo piano), Viterbo.
A chi sarà presente, un triplice dono della biblioteca:  due dei libri trattati e Il solco di Giuseppe Manfridi, su cui si fonda questa iniziativa, la prima di successive edizioni.

Presentazione del volume ”Il Telaio magico, brevi lezioni sul cervello”

La biblioteca consorziale di Viterbo è lieta di annunciarvi il primo evento della stagione: la presentazione del volume ”Il Telaio magico, brevi lezioni sul cervello” (Solferini, 2022).

Il neurochirurgo Giulio Maira ha infatti raccolto anni e anni di lavoro in questo piccolo ma prezioso volume che vuole indagare la macchina più complessa dell’universo, il nostro cervello.

Insieme al giornalista Carlo piano, moderatore dell’evento, parleremo di intelligenza artificiale, della percezione del bello e del concetto di felicità, di tutto ciò che sappiamo e di ciò che c’è da scoprire nell’affascinante mondo che ognuno di noi ha nella testa.

 

 

Vi aspettiamo!

l’ ingresso è libero e saranno distribuite diverse copie gratuite del volume.

Dove: sala conferenze Vincenzo Cardarelli, biblioteca consorziale di Viterbo, viale Trento 18/E

Quando: venerdì 25/11 ore 17:30