Francesca Reggiani a ‘La Biblioteca incontra’

   
Il terzo appuntamento della rassegna La Biblioteca incontra si terrà venerdì 22 marzo, alle 17.30, presso la Sala conferenze ‘Vincenzo Cardarelli’. Sarà con noi Francesca Reggiani.
   
IL LIBRO
   
Francesca Reggiani, Enrica Accascina, Spettacolare. Finché c’è vita c’è satira, La Lepre Edizioni
   

Con sguardo intelligente e dissacratore, ma anche pieno di empatia, Francesca Reggiani ripercorre le tappe della sua vita di donna di spettacolo, fin da quando, a scuola, metteva in serio imbarazzo i suoi professori semplicemente guardandoli in silenzio. Dal laboratorio di Gigi Proietti, al suo esordio con Fellini, alle parodie della TV delle Ragazze su Rai Tre, tra cui Katia Ricciarelli, Susanna Agnelli e Sabrina Ferilli, si è sempre trattato di un genere di satira capace di cogliere gli aspetti grotteschi dell’attualità, mai superficiale e sempre attenta ai motivi profondi della comicità.
Tra le parodie del periodo della pandemia, quella della professoressa Ilaria Capua e tra quelle politiche quella di Giorgia Meloni, con la doppia intervista che la oppone a Concita de Gregorio.
Nel libro non mancano accenni alle varie nevrosi da cui tutti siamo affetti, dalla dipendenza da cellulare e social, al disastroso rapporto con il clima e l’ambiente, all’imperativo di essere fidanzate e, soprattutto, giovani.
Il libro è arricchito da alcuni Qr-code che rinviano ad altrettanti video, tratti da spettacoli di Francesca Reggiani.

   
L’incontro sarà anche trasmesso in diretta sul nostro canale YouTube
   
   

Ernesto Galli della Loggia a ‘La Biblioteca incontra’

   
Il secondo appuntamento della rassegna La Biblioteca incontra si terrà venerdì 8 marzo, alle 17.30, presso la Sala conferenze ‘Vincenzo Cardarelli’. Sarà con noi Ernesto Galli della Loggia in dialogo con Giuseppe Manfridi.
   
IL LIBRO
   
Ernesto Galli della Loggia, Loredana Perla, Insegnare l’Italia, Morcelliana Scholé
   

Se la scuola deve servire a formare buoni cittadini, per essere pedagogicamente efficace dovrebbe affrontare soprattutto quegli aspetti che agli occhi dei bambini e degli adolescenti rivestono una immediata familiarità e importanza: l’Italia, la sua storia, la sua geografia, la sua cultura. In una parola, la sua identità.
Un tema visto negli ultimi decenni con profonda diffidenza, soprattutto per ragioni ideologiche, e che invece è al centro della proposta di insegnamento presentata in queste pagine. Non una semplice formulazione di nuovi contenuti didattici né un modo nuovo di articolare quelli tradizionali, ma qualcosa di più grande e diverso: dare un significato del tutto nuovo al senso dei programmi di alcune materie d’insegnamento dei primi due cicli della scuola dell’obbligo e, forse, all’intero ambito dell’istruzione nel nostro Paese.

   
L’incontro sarà anche trasmesso in diretta sul nostro canale YouTube
   

Una sorpresa per le nostre amiche lettrici.
Per l’8 marzo, non mimose ma parole di due grandi donne.
Venerdì, in occasione del nuovo appuntamento con La biblioteca incontra, a tutte le donne presenti faremo dono di un libro.

   
   

Claudio Strinati e Annarosa Mattei inaugurano la nuova stagione di incontri

 
La nuova stagione della rassegna La Biblioteca incontra si apre con un doppio appuntamento.
Venerdì 1 marzo, alle 17.30, saremo in compagnia di Claudio Strinati e di Annarosa Mattei.
 
I LIBRI
 
Claudio Strinati, Breve storia dell’arte, Salani
 

Claudio Strinati ci accompagna in un’esplorazione affascinante dei luoghi e dei tempi fondamentali della storia dell’arte, a partire dalle meraviglie del mondo antico fino alle soglie dell’Illuminismo.
Un viaggio popolato di immagini sempre nuove che segue anche l’evoluzione dell’uomo, da primitivo già capace di meraviglia e di spiritualità a filosofo in cerca di un ordine universale a padrone del proprio mondo con lo sbocciare dell’Umanesimo e del Rinascimento.
Lo scopo di questo libro è provare a restituire la complessità di elementi e di spunti che intessono l’esperienza artistica in ogni luogo e in ogni tempo, in un gioco di riflessioni e di rimandi che mostreranno come la nostra evoluzione sia indissolubilmente legata a un costante anelito verso la bellezza. L’arte infatti è una forma di comunicazione peculiare che dona all’umanità un beneficio incomparabile, e questo beneficio non consiste solo nel creare la bellezza, come spesso si pensa.
Queste pagine non contengono un semplice resoconto storico ma ci insegnano a rispecchiarci nel percorso appassionante della riflessione sul bene e sul bello, riconoscendo negli artisti e nelle loro opere le stesse istanze che animano la vita di ciascuno di noi.

 
Annarosa Mattei, La regina che amava la libertà, Salani
 

Fin dal momento della sua nascita, Cristina di Svezia è destinata a due cose: a essere grande e a essere diversa. Figlia amatissima dell’impetuoso e colto re Gustavo II Adolfo della dinastia dei Vasa, viene educata come un principe, in aperta controtendenza rispetto ai radicati pregiudizi del tempo. Controversa e irriverente, scandalosa e geniale, Cristina scelse di disobbedire alle leggi di un mondo ancora troppo antico per accettare una personalità multiforme come la sua. Regina bambina a soli sei anni, assetata di libri e di cultura, trasformò Stoccolma nell’Atene del Nord. Trattò alla pari intellettuali e re ed ebbe tra i suoi maestri Cartesio, il filosofo più celebrato e discusso d’Europa. Rifiutò il matrimonio per essere libera ed elaborò il concetto di libertà per poter essere se stessa.
Tutta la sua vita, sospesa fra governo, intrighi, passioni e meraviglie, fu la personificazione di un ossimoro. Il mondo però non la capì mai. Così Cristina preferì rinunciare alla corona e trasferirsi a Roma, città universale di linguaggi e culture diverse, dove fu seconda solo al papa.
Annarosa Mattei narra il cammino di una donna che ha segnato l’intero Grand Siècle, il Seicento, con l’audacia di scelte imprevedibili, anomale, enigmatiche. Della mitica Cristina racconta le lotte, l’insofferenza, gli errori, per svelare come abbia recitato la sua difficile parte in commedia di regina senza regno oltre ogni convenzione.

 
La registrazione dell’incontro è disponibile sul nostro canale YouTube
 
 

La Biblioteca incontra – 2024

 
Cari Lettori e Care Lettrici
abbiamo il piacere di comunicarvi il programma della nuova stagione della rassegna La Biblioteca incontra.
 
Questo il calendario:

 
1 marzo
Claudio Strinati, Breve storia dell’arte, Salani editore
Annarosa Mattei, La regina che amava la libertà, Salani editore
 
8 marzo
Ernesto Galli della Loggia, Loredana Perla, Insegnare l’Italia, Editrice Morcelliana – Scholé
 
22 marzo
Francesca Reggiani, Spettacolare. Finché c’è attualità c’è satira, La Lepre edizioni
 
11 aprile
Vito Mancuso, Non ti manchi mai la gioia. Breve itinerario di liberazione, Garzanti
 
19 aprile
Giulio Maira, Le farfalle dell’anima, Solferino
 
26 aprile
Lucio Di Cicco, Vita avventurosa di un’acciuga cantabrica, L’Orma editore
 
3 maggio
Paolo Salvatori, Intelligence, quo vadis? Passato e futuro dei servizi segreti esteri, La Lepre edizioni
 
24 maggio
Corrado Augias, La vita s’impara, Einaudi
 
31 maggio
Patrizia Valduga, Uno strato di buio uno di luce, Gutenberg Music
 
Tutti gli incontri si terranno alle 17.30 presso la Sala Conferenze “Vincenzo Cardarelli” della Biblioteca Consorziale di Viterbo in viale Trento, 18/E (secondo piano).
 
A chi sarà presente agli incontri, come per le precedenti edizioni, la Biblioteca farà dono dei libri in rassegna.
 
 
 
Con immenso piacere siamo orgogliosi di comunicarvi il nostro nuovo programma di incontri

Venti classici per una biblioterapia. 

Con immenso piacere siamo orgogliosi di comunicarvi il nostro nuovo programma di incontri

Cari Lettori e Care Lettrici

Con immenso piacere siamo orgogliosi di comunicarvi il nostro nuovo programma di incontri: Venti classici per una biblioterapia. 
 
Seguendo le tracce del Solco (Edizioni Efesto, 2021)scritto dal nostro caro amico Giuseppe Manfridi saremo accompagnati in un meraviglioso viaggio nella letteratura mondiale. Da Joyce ad Elsa Morante, da Anna Achmàtova a Jack London passando per Calvino, Buzzati, Čechov e tanti altri, ogni venerdi saremo accompagnati in un vero e proprio itinerario artistico che ci permetterà di approfondire i classici del nostro tempo. Dal 28 Aprile al 30 giugno, in Viale Trento, 18E (secondo piano), Viterbo.
A chi sarà presente, un triplice dono della biblioteca:  due dei libri trattati e Il solco di Giuseppe Manfridi, su cui si fonda questa iniziativa, la prima di successive edizioni.