Reading “Anja, la segretaria di Dostoevskij” con Giuseppe Manfridi e Vanessa Gravina

Cari amici della biblioteca,

vi presentiamo il secondo evento della stagione: la presentazione del volume vincitore del premio Dostoevskij 2022 “Anja, la segretaria di Dostoevskij” (la Lepre).

L’autore, il giornalista e scrittore Giuseppe Manfridi, renderà vivi i suoi personaggi tra le mura della nostra biblioteca insieme al talento dell’incantevole attrice Vanessa Gravina

Si tratta di una vera e propria performance: un modo diverso e coinvolgente di fare letteratura ed arte.

Vi aspettiamo giovedì 29/12 alle 17.30, presso la Biblioteca consorziale di Viterbo, sala V. Cardarelli, Viale Trento 18e.

“Vera Macchina del Tempo, questo romanzo sonda il legame profondo che si stabilì tra Dostoevskij e Anja nel breve tempo della stesura del Giocatore, restituendoci, con una scrittura straordinariamente evocativa, atmosfere, clima e persino odori e rumori della Pietroburgo del XIX secolo. Siamo nel 1866. Lo scrittore quasi cinquantenne Fëdor Michajlovič Dostoevskij pare essere avviato verso una senilità precoce. È un uomo all’angolo, vinto dalle circostanze della vita, afflitto dall’epilessia e reduce dall’aver firmato un contratto-capestro col suo mefistofelico editore per cui si è impegnato a consegnare un nuovo romanzo nell’arco di un mese. In caso contrario perderà i diritti su tutte le sue opere passate e future. Consigliato dagli amici, si rivolge a una scuola di stenografia che gli mette a disposizione la migliore delle sue allieve: Anja Grigor’evna, una graziosa adolescente curiosa del mondo, che ha ereditato dal padre la passione per la letteratura. Fra i due, in ventisei giorni, nascerà un amore estremo a dispetto dello scandaloso divario di età, e che faticherà a esprimersi. Per Anja questo amore significherà un atto di crescita repentino che la porterà, nemmeno ventenne, a una precoce scoperta di sé, e di una forza che la farà essere fedele custode dell’opera di Dostoevskij fino alla propria morte, avvenuta trentasette anni dopo quella del marito.” 

Presentazione del volume ”Il Telaio magico, brevi lezioni sul cervello”

La biblioteca consorziale di Viterbo è lieta di annunciarvi il primo evento della stagione: la presentazione del volume ”Il Telaio magico, brevi lezioni sul cervello” (Solferini, 2022).

Il neurochirurgo Giulio Maira ha infatti raccolto anni e anni di lavoro in questo piccolo ma prezioso volume che vuole indagare la macchina più complessa dell’universo, il nostro cervello.

Insieme al giornalista Carlo piano, moderatore dell’evento, parleremo di intelligenza artificiale, della percezione del bello e del concetto di felicità, di tutto ciò che sappiamo e di ciò che c’è da scoprire nell’affascinante mondo che ognuno di noi ha nella testa.

 

 

Vi aspettiamo!

l’ ingresso è libero e saranno distribuite diverse copie gratuite del volume.

Dove: sala conferenze Vincenzo Cardarelli, biblioteca consorziale di Viterbo, viale Trento 18/E

Quando: venerdì 25/11 ore 17:30

 

 

MATTATOIO 22: Beppe Madaudo al Polo Culturale Fondazione Carivit di Valle Faul

La Biblioteca Consorziale di Viterbo porta all’attenzione un artista di caratura internazionale.

(altro…)